News

RENTRI: iscrizioni aperte fino al 14 agosto 2025

RENTRI: iscrizioni aperte fino al 14 agosto 2025

SIV SpA informa che, in attuazione del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59, è attualmente aperta la seconda finestra di iscrizione al RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.

Entro il 14 agosto 2025, sono tenuti all’iscrizione al RENTRI i seguenti soggetti:

  • le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi, con più di 10 e fino a 50 dipendenti;

  • le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, come indicato ai punti c), d) e g) dell’art. 184 del D.Lgs. 152/2006, anch’essi con più di 10 e fino a 50 dipendenti.

Si tratta della seconda scadenza prevista dal cronoprogramma di attuazione del sistema RENTRI, che coinvolgerà progressivamente tutte le categorie obbligate secondo criteri di attività e dimensione aziendale.

A partire dalla data di iscrizione, i soggetti interessati dovranno adempiere a nuovi obblighi operativi, tra cui:

  • la tenuta del registro di carico e scarico in formato digitale, utilizzando un sistema gestionale proprio o, in alternativa, i servizi gratuiti messi a disposizione direttamente dalla piattaforma RENTRI;

  • la trasmissione dei dati contenuti nel registro, con cadenza mensile, da effettuarsi entro il mese successivo rispetto a quello di registrazione.

L’adozione del sistema RENTRI rappresenta un passaggio chiave nella digitalizzazione e nella tracciabilità della gestione dei rifiuti speciali, favorendo il controllo puntuale dei flussi e contribuendo alla trasparenza e all’efficienza del sistema nazionale.

Si ricorda inoltre che, in questa fase, anche i soggetti non ancora obbligati o non ricompresi nelle finestre attuali, possono comunque iscriversi volontariamente al RENTRI. Tale adesione anticipata consente alle imprese di familiarizzare in anticipo con la piattaforma e di adeguare gradualmente i propri processi interni.

Il mancato rispetto degli obblighi di iscrizione entro i termini previsti può comportare sanzioni amministrative in base a quanto stabilito dal D.Lgs. 152/2006.

SIV SpA è a disposizione per supportare le imprese in ogni fase del processo: dalla verifica dell’obbligo di iscrizione alla procedura operativa, fino all’adeguamento dei sistemi digitali e alla formazione del personale. Per ricevere assistenza tecnica o una consulenza normativa personalizzata, è possibile contattare il nostro team.

CONTATTACI