News

Novità OT23 2025

Novità OT23 2025

Novità OT23 2025: chiarimenti sugli interventi premianti per la riduzione del tasso INAIL

L’INAIL, con la pubblicazione delle Istruzioni Operative OT23 2025, ha apportato alcune modifiche e precisazioni agli interventi che consentono alle aziende di richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.

L’obiettivo è rendere più chiaro e definito l’ambito di applicazione di alcune misure, facilitando la corretta compilazione della domanda OT23 e una valutazione più trasparente da parte degli enti preposti.

Le principali modifiche riguardano:

  • A-4.1 – Viene precisato che l’azienda deve aver effettuato, nel corso del 2025, un’analisi termografica su una o più parti di un impianto elettrico e aver conseguentemente messo in atto le opportune azioni correttive per migliorare la sicurezza dell’impianto.

  • C-2.1 – L’intervento riguarda l’acquisto e l’installazione di sistemi di aspirazione dell’aria finalizzati alla riduzione della concentrazione di agenti chimici pericolosi negli ambienti di lavoro, migliorando la salubrità degli spazi produttivi.

  • C-5.2 – È stata confermata la misura relativa all’attuazione di attività di prevenzione sull’uso di sostanze psicotrope, stupefacenti e sull’abuso di alcol, ribadendo l’importanza di adottare politiche aziendali mirate alla tutela della salute dei lavoratori.

  • C-5.3 – È stato specificato il valore attribuito agli interventi finalizzati al reinserimento lavorativo di lavoratori affetti da disabilità da lavoro, con l’obiettivo di favorire percorsi inclusivi nelle imprese.

  • C-5.4 – Chiarito il riferimento ai protocolli per la promozione della salute nei luoghi di lavoro, che devono basarsi sulle buone pratiche definite dal Ministero della Salute nell’ambito del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2020-2025 e dei relativi Piani Regionali della Prevenzione (PRP).

  • E-4 – Resta confermato l’intervento per le aziende che hanno adottato o mantenuto un modello organizzativo e gestionale ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 81/08, anche tramite le procedure semplificate di cui al D.M. 13/2/2014, a dimostrazione di un impegno concreto nella gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Interventi eliminati

Con le nuove istruzioni operative, viene eliminato l’intervento D-4, relativo all’erogazione di corsi di formazione sulle sostanze reprotossiche, che non sarà più valido ai fini del riconoscimento della riduzione del tasso INAIL OT23 per l’anno 2025.


SIV SpA ti supporta nella compilazione e nell’invio della domanda OT23

Contattaci per una consulenza personalizzata