Il Ministero dell’Interno ha appena pubblicato la nuova Nota DCPREV prot. 14030, contenente le Linee guida di prevenzione incendi relative alla progettazione, installazione, esercizio e manutenzione di impianti fotovoltaici. Questo documento aggiorna e sostituisce la guida tecnica emanata nel 2012 con la nota prot. D.C.PREV. n. 1324 del 7 febbraio 2012
Le nuove linee guida si applicano agli impianti fotovoltaici:
L’installazione di un impianto fotovoltaico costituisce sempre una modifica sostanziale delle condizioni di sicurezza antincendio preesistenti. Per questo motivo, occorre valutare se tale modifica comporti un aggravio del rischio.
Le linee guida hanno valore di strumento tecnico di indirizzo: non sono prescrittive, ma forniscono indicazioni utili a perseguire gli obiettivi di sicurezza antincendio. I professionisti possono comunque proporre soluzioni alternative, purché garantiscano gli stessi livelli di sicurezza previsti dalla normativa vigente.
Aspetto | Dettagli principali |
---|---|
Pubblicazione | Nota DCPREV prot. 14030 – 1° settembre 2025 |
Campo di applicazione | Impianti all’interno o a servizio di attività soggette a prevenzione incendi |
Modifica sostanziale | L’installazione è sempre considerata tale; richiede valutazione del rischio |
Autorizzazione antincendio | Necessaria solo in caso di aggravio del rischio |
Ruolo guida tecnica | Documento di supporto, non vincolante, aggiornato rispetto al 2012 |
Con questa nuova pubblicazione, si chiariscono i criteri per la gestione in sicurezza degli impianti fotovoltaici nelle attività soggette ai controlli antincendio. Per aziende e professionisti del settore, ciò rappresenta uno strumento utile per semplificare le procedure e garantire standard di sicurezza sempre più elevati.
SIV SpA è al fianco delle imprese per supportarle nella corretta applicazione delle nuove linee guida, fornendo consulenza tecnica e operativa in materia di prevenzione incendi e sicurezza sul lavoro.