News

Corso Carroponte: cosa cambia con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Corso Carroponte: cosa cambia con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Formazione Addetti Carroponte: cosa cambia con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Con l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, è stata aggiornata la disciplina relativa alla formazione e all’addestramento degli addetti all’uso del carroponte. La normativa introduce nuovi standard che regolamentano durata minima, contenuti, prove pratiche e aggiornamenti periodici.

Struttura del corso

Il corso di formazione per addetti carroponte organizzato da SIV SpA si articola su una durata complessiva di 10 ore. La formazione prevede una parte teorica e una parte pratica, finalizzate a garantire una preparazione completa e conforme ai nuovi requisiti normativi.

  • La parte teorica ha una durata di 4 ore e affronta i principali riferimenti normativi, i rischi legati all’uso del carroponte, le responsabilità degli operatori e del datore di lavoro, le modalità di utilizzo corretto e sicuro, l’importanza dei dispositivi di protezione individuale e le corrette modalità di comunicazione tra operatori.

  • La parte pratica ha una durata di 6 ore, durante le quali i partecipanti svolgono attività operative direttamente sull’attrezzatura aziendale o su carroponte messo a disposizione da SIV SpA. Le prove pratiche si concentrano sull’utilizzo del carroponte con comando pensile o radiocomandato. È prevista una durata differente in caso di abilitazione su più modalità operative, fino a un massimo di 7 ore di pratica se si opera sia con comando pensile che con cabina.

Verifica finale e rilascio attestato

Il corso prevede un test finale a risposta multipla relativo ai contenuti teorici. Il superamento del test, con una soglia minima del 70%, consente l’accesso alla fase pratica. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di formazione e addestramento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025.

Aggiornamento periodico

L’Accordo prevede l’obbligo di aggiornamento quinquennale, con una formazione pratica della durata minima di 4 ore. Tale aggiornamento è obbligatorio per mantenere la validità dell’attestato e si applica a tutte le modalità di utilizzo del carroponte.

Conformità normativa

Il corso offerto da SIV SpA garantisce piena conformità al D.Lgs. 81/08 e agli standard previsti dal nuovo Accordo Stato-Regioni, assicurando all’azienda il rispetto degli obblighi di legge in materia di formazione e addestramento degli operatori incaricati all’uso del carroponte.

Vantaggi per l’azienda

La partecipazione al corso consente alle aziende di adempiere agli obblighi formativi con un percorso completo che prevede esercitazioni pratiche su impianti aziendali, verifiche teoriche e personale docente qualificato. Le aziende possono scegliere se organizzare il corso presso la sede SIV SpA oppure direttamente presso la propria struttura, previa verifica di idoneità degli spazi.

Il corso contribuisce a ridurre i rischi legati alla movimentazione dei carichi, migliorare la sicurezza dei lavoratori e mantenere elevati standard aziendali in termini di professionalità e competenza operativa.

ACQUISTA IL CORSO