Descrizione
Corso di informazione e formazione per gli addetti che svolgono attività in ambienti a sospetto inquinamento o spazi confinati come previsto dal D.Lgs 81/08 e DPR 177/11
La parte pratica è obbligatoria, per informazioni fate riferimento alla nostra sessione corsi in aula
oppure inviate richiesta compilando il form sottostante.
oppure inviate richiesta compilando il form sottostante.
Spazi confinati (3 ore)
- Aspetti legislativi del DPR 177/11
- Obblighi del datore di lavoro
- Obblighi del lavoratore
- Obblighi dei lavoratori autonomi
- Modulistiche e check-list di controllo
- Valutazione del rischio preliminare
- Sistemi e misure di prevenzione
- Procedure di isolamento e la messa in sicurezza dell’area di lavoro
- Procedure di emergenza e soccorso
- Procedure di recupero dell’infortunato
- Cenni su valutazione rischi incendio ed esplosione
- Valutazione dei rischi incendio ed esplosione spazi confinati
- Segnaletica di sicurezza spazi confinati
- Controllo e monitoraggio delle sostanze pericolose e dell’atmosfera esplosiva
- Rilevatori gas e controlli d’uso
- Esempi di spazio confinato
- Rischi relativi allo spazio confinato
- Caratteristiche e tipologie di spazi confinati
- Tipi di gas tossici
- Equipaggiamento per spazi confinati
- Autorespiratori e controlli d’uso
- Tripode e dispositivi anticaduta
Uso dei D.P.I. anticaduta e terza categoria (1 ora)
- Aspetti normativi
- Obblighi del datore di lavoro
- Obblighi del lavoratore
- Prevenzione e valutazione del rischio
- Classificazione dei DPI e requisiti di sicurezza
- Fattore di caduta/Tirante d’aria
- Gestione, valutazione e utilizzo dei DPI
- Imbracatura completa e anticaduta
- Messa in sicurezza dell’area di lavoro
30 Novembre 2020
09:00 – 13:00 14:00 – 18:00
21 Dicembre 2020
09:00 – 13:00 14:00 – 18:00
Corso Base (4 ore)
€ 165 a persona + IVA
AGEVOLAZIONI | |||||
---|---|---|---|---|---|
PARTECIPANTI | 2 | 3 | 4 | 5 | Dal 6° in poi |
SCONTO | 5% | 10% | 20% | 30% | 50% |