Descrizione
Corso di formazione addetti antincendio e gestione delle emergenze secondo il D.M. 10/03/1998
oppure inviate richiesta compilando il form sottostante.
L'incendio e la prevenzione (1 ora)
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
L'incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
- Principi sulla combustione e l’incendio
- Le sostanze estinguenti
- Triangolo della combustione
- Le principali cause di un incendio
- Rischi alle persone in caso di incendio
- Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore)
- Le principali misure di protezione contro gli incendi
- Vie di esodo
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
- Procedure per l’evacuazione
- Rapporti con i vigili del fuoco
- Attrezzature ed impianti di estinzione
- Sistemi di allarme
- Segnaletica di sicurezza
- Illuminazione di emergenza
L'incendio e la prevenzione incendi (4 ore)
- Principi sulla combustione e l’incendio
- Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
- Le sostanze estinguenti
- I rischi alle persone ed all’ambiente
- Specifiche misure di prevenzione incendi
- Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
- L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro
- L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio
Protezione antincendio (4 ore)
- Misure di protezione passiva
- Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
- Attrezzature ed impianti di estinzione
- Sistemi di allarme
- Segnaletica di sicurezza
- Impianti elettrici di sicurezza
- Illuminazione di sicurezza
Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore)
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio
- Procedure da adottare in caso di allarme
- Modalità di evacuazione
- Modalità di chiamata dei servizi di soccorso
- Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento
- Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative
Basso Rischio
16 Novembre 2020 (Corso Base)
09:00 – 13:00
16 Novembre 2020 (Aggiornamento)
14.00 – 16.00
14 Dicembre 2020 (Corso Base)
09:00 – 13:00
14 Dicembre 2020 (Aggiornamento)
14.00 – 16.00
Corso Base (4 ore)
€ 90 a persona + IVA
Aggiornamento (2 ore)
€ 50 + IVA
Medio Rischio
16 Novembre 2020 (Corso Base)
09.00 – 13.00 14.00 – 18.00
16 Novembre 2020 (Aggiornamento)
14.00 – 19.00
14 Dicembre 2020 (Corso Base)
09.00 – 13.00 14.00 – 18.00
14 Dicembre 2020 (Aggiornamento)
14.00 – 19.00
Corso Base (8 ore)
€ 150 a persona + IVA
Aggiornamento (5 ore)
€ 110 +IVA
Alto Rischio
CORSO RINVIATO A DATA
DA DESTINARSI
IN BASE ALLA
DISPONIBILITA’
DEI VV FF
AGEVOLAZIONI | |||||
---|---|---|---|---|---|
PARTECIPANTI | 2 | 3 | 4 | 5 | Dal 6° in poi |
SCONTO | 5% | 10% | 20% | 30% | 50% |