Descrizione
L’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 stabilisce la durata e i contenuti dei corsi base e di aggiornamento. Il corso di aggiornamento è obbligatorio ogni 5 anni e ha una durata minima di 4 ore, di cui almeno 3 legate ad argomenti del modulo pratico. Questo corso, valido per tutte le attrezzature (carrelli elevatori, piattaforma di lavoro elevabile, trattori, gru per autocarro, macchine movimento terra, gru edile) si compone di 4 ore di parte teorica dove verranno ripresi i cenni normativi generali in materia di sicurezza del lavoro, la tipologia e le varie caratteristiche delle varie attrezzature e il modo di utilizzo in sicurezza dei mezzi.
Modulo giuridico - normativo (1 ora)
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. n. 81/2008).
Modulo tecnico (3 ore)
- Categorie di attrezzature: i vari tipi di attrezzature e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche
- Componenti strutturali specifici per attrezzatura
- Dispositivi di comando e di sicurezza: individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali
- DPI specifici da utilizzare con le diverse attrezzature
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti modo sicuro a fine lavoro
- Procedure operative di salvataggio
- Prova finale con questionario a risposta multipla
Corso Aggiornamento (4 ore)
€ 70 a persona + IVA
AGEVOLAZIONI | |||||
---|---|---|---|---|---|
PARTECIPANTI | 2 | 3 | 4 | 5 | Dal 6° in poi |
SCONTO | 5% | 10% | 20% | 30% | 50% |